31/03/2021 – “Perché una misura fiscale sia efficace, dobbiamo renderla credibile”. Lo afferma ISI, Ingegneria Sismica Italiana, l’Associazione impegnata da 10 anni sul fronte dell’incremento della cultura della prevenzione del rischio sismico e della messa in sicurezza del patrimonio costruito.
In vista della possibile proroga del superbonus, legata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ISI interviene nel dibattito sugli interventi strutturali e sul sismabonus per evidenziare alcuni punti sui quali ritiene ci sia bisogno di fare chiarezza.
Superbonus 110%, chi ci guadagna
“È innegabile che il bonus sia un beneficio per i proprietari d’immobili, ma lo &egr…Continua a leggere su Edilportale.com