19/03/2021 – Il termine rigenerazione urbana riconduce a quegli interventi che comportano un miglioramento nell’ambiente urbano dal punto di vista sociale, ambientale e culturale.
La rigenerazione urbana porta a una nuova cultura della sostenibilità ambientale, in cui ogni intervento, sin dalla fase di analisi e di progettazione, deve prendere in considerazione numerose variabili per poter adeguare l’opera al contesto circostante e renderla, una volta completata, sostenibile dal punto di vista sia ambientale che economico.
Un esempio della diffusione di questa nuova cultura è il sempre più diffuso passaggio dal “park-ing” al “park-green”, cioè l’idea di progettare le aree di sosta e di parcheggio come vere e …Continua a leggere su Edilportale.com